Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola commutativo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commutativo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commutativa, commutative, commutativi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commutato, commutai, commutavo, commuti, commuto, comma, commi, coma, como, cotti, cotto, coti, covo, caio, cavo, otto, mutato, mutai, mutavo, muti, muto. |
| Parole contenute in "commutativo" |
| muta, mutati, commuta, commutati. Contenute all'inverso: tum, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commutativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commutavo/votivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commutativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commuto/ottativo, commutata/attivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "commutativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivo = commutavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Commutatore a comando elettrico, Quelli nazionali commuovono, Native di Como o di Milano, Che commuove o intenerisce, Il pesce tipico del Lago di Como. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Commutativo - Agg. Da COMMUTARE. Atto a commutare; e più comunem. è aggiunto a Giustizia; ed è quella che spetta al commercio, alle vendite, ecc., e che ne' cambii d'una cosa con un'altra obbliga a rendere l'equivalente di ciò che si riceve. (Fanf.) Cavalc. Specch. Croc. cap. 30. (M.) Giustizia commutativa, che sta in non ingannare, e satisfare gli debiti. Circ. Gell. 9. 214. (C) Tu debbi avvertire che la giustizia si divide primieramente in due parti, l'una delle quali si chiama distributiva, e l'altra commutativa.
Buon. Fier. Intr. 5. 1. (C) Virtù distributiva, Arte commutativa, Che al buon esser degli uomini intendete. 2. [Camp.] T. teol. Serm. 22. La terza ragione si chiama commutativa. Si trova nella Scrittura essere spesse volte dalla divina potenza mutata la natura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commutata, commutate, commutati, commutativa, commutative, commutativi, commutatività « commutativo » commutato, commutatore, commutatori, commutatorista, commutatoriste, commutatoristi, commutatrice |
| Parole di undici lettere: commutativa, commutative, commutativi « commutativo » commutatore, commutatori, commutavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adattativo, umettativo, ottativo, confutativo, valutativo, rivalutativo, autovalutativo « commutativo (ovitatummoc) » putativo, evacuativo, estenuativo, continuativo, accentuativo, attuativo, eccettuativo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |