Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola derivativo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derivativo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: derivativa, derivative, derivativi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: derivato, derivai, derivavo, derivi, derivo, devio, devi, devo, diva, divi, divo, diti, dito, dativo, dati, dato, davo, erti, erto, rivai, rivivo, rivo, riai, riti, rito, ratio, rati, ivato, iati, iato, vivo. |
| Parole contenute in "derivativo" |
| eri, iva, riva, ivati, deriva, derivati. Contenute all'inverso: avi, ire, tav, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derivativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivavo/votivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "derivativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivata/attivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "derivativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivo = derivavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un combustibile derivato da masse organiche, La bossa derivata dal samba, Derivare dai conteggi, Canale di derivazione, Si dice dei processi derivanti da fattori interni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Derivativo - Agg. Dicesi di qualunque cosa che da altra derivi. È in Ambr. e in Cassiod. – Lion. Vinc. 14. (Gh.) Se il sole vede dette figure, le sue ombre saranno molto oscure rispetto alle parti alluminate, e saranno ombre di termini espediti, così le primitive come le derivative. E 44. I lumi sono di due nature: l'uno si domanda originale e l'altro derivativo.
2. Aggiunto di vocaboli che derivano da altri. Cr. nelle voci CARNAME e POSSESSIVO. T. Varch. Ercol. 187. Verbi coi loro composti e derivativi. (Qui meglio Derivati.) [Cont.] Cit. Tipocosm. 516. Il nome appellativo, il primitivo, il derivativo. 3. Dicesi anche Sost. di voce che derivi da un'altra. (Fanf.) 4. (Farm.) Nome dato ad agenti terapeutici, i quali colla loro azione irritante possono effettuare la derivazione, risvegliando le simpatie che v' ha tra varii organi. (Mt.) 5. (Algebr.) [Gen.] Il Cardano e altri matematici chiamano Equazioni derivative quelle che si riducono ad altre di grado inferiore perchè tutti gli esponenti dell'incognita hanno un divisore comune. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: derivasti, derivata, derivate, derivati, derivativa, derivative, derivativi « derivativo » derivato, derivatore, derivatori, derivatrice, derivatrici, derivava, derivavamo |
| Parole di dieci lettere: derivativa, derivative, derivativi « derivativo » derivatore, derivatori, derivavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): evacuativo, estenuativo, continuativo, accentuativo, attuativo, eccettuativo, lavativo « derivativo (ovitavired) » privativo, innovativo, rinnovativo, preservativo, conservativo, semiconservativo, osservativo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |