(indicativo presente; imperativo presente).
| Se continuate così spenderete tutto il guadagno di un anno di lavoro in questa breve vacanza! |
| Ragazzi non fate i fannulloni forza continuate a lavorare. |
| Se continuate a essere disattenti, sarà più il prodotto che sfarinerete che quello che vi servirà per fare il dolce. |
| Se continuate così godrete entrambi della stessa situazione. |
| Se continuate ad emendare il suo testo, questa legge non vedrà mai la luce. |
| Temo che stritoliate quel pezzo di legno se continuate a stringere la morsa. |
| Se continuate a far baldoria non riesco a dedicarvi la giusta attenzione. |
| Se continuate a delocalizzare le aziende in altri luoghi del mondo, il nostro Paese entrerà in crisi economica. |
| Se continuate a lodarla per ogni cosa che fa, si monterà la testa. |
| È inutile che continuate a girarci intorno, ormai certi argomenti sono ineludibili. |
| Se continuate a dissertare la scuola, perderete l'anno scolastico. |
| Se continuate a comperare quegli oggetti inutili, sprecherete il vostro denaro. |
| Continuate a muovervi e scaldate bene gambe e braccia. |
| Continuate a battibeccare senza ritegno dinanzi ad estranei! |
| Se continuate con i vostri comportamenti vi degraderete fino ai minimi termini. |