(indicativo passato remoto).
| Continuarono a saccheggiare una villa dietro l'altra. |
| I predoni a cavallo continuarono a saccheggiare la tribù. |
| I manifestanti continuarono a lanciare oggetti contro le forze dell'ordine, anche se non ci fu nessuna reazione. |
| Mentre camminavano verso casa si ricordarono della barzelletta e continuarono a riderne. |
| La commedia ebbe un tale successo che le repliche continuarono per tutta la stagione. |
| Il progresso civilizzò gli uomini bianchi, ma gli aborigeni continuarono a vivere ai margini delle città. |
| I due arrestati continuarono ad essere sodali durante tutto l'interrogatorio! |
| Arrivarono i vigili a redarguire quegli ubriachi ma quando se ne furono andati loro continuarono a fare chiasso. |
| Nonostante la pioggia gli spettatori continuarono imperterriti a tifare le loro squadre. |
| I bambini continuarono a slittare sulla neve finché il sole non fu tramontato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Inutile continuare a recriminare per il fallo in area di rigore! |
| * Le spiegazioni continuanti non furono la ragione primaria della fuga di Anna. |
| A Natale proponiamo ai nostri giovani nipoti di giocare a Tombola, ma essi rifiutano e continuano a fare i loro videogame. |
| Continuando a prevaricare i tuoi colleghi, i tuoi superiori finiranno con l'estrometterti dai progetti lavorativi. |
| Se l'uragano continuasse ad aumentare di intensità, potrebbe minacciare le città costiere. |
| Se i Comuni continuassero ad accumulare i rifiuti in colline artificiali, ammorberebbero le città e le campagne. |
| Se tu continuassi a infierire contro di me e mi trovassi in un momento di nervosismo, ti querelerei. |
| Se continuassimo la nostra intensa attività fisica e una alimentazione povera di grassi, smagriremmo in breve tempo. |