(indicativo presente; imperativo presente).
| Forza! Forza! Non ti abbattere! Continua a lottare e non ti arrendere! |
| L'industria continua a perdere sempre più addetti e speranza di politiche economiche che possano aiutare la crescita. |
| La questione meridionale dell'Italia è sempre stata e continua a essere non affrontata seriamente. |
| La mente ed il corpo sono in continua comunicazione. Ogni problema della mente si manifesta anche nel corpo e viceversa. |
| Il mio cane è una manifestazione di affetto continua. |
| Nel gruppo di lavoro alla Camera, da parte dei partiti politici vi è una continua polemica! |
| La tragedia dei profughi, alla deriva nel mar Mediterraneo, continua. |
| Con un'azione scorporante lenta ma continua, hanno dilapidato tutto il loro patrimonio. |
| Il mio amico Paolo continua a dire sempre "né più né meno". |
| Il lavoratore causa la continua perdita di diritti, ormai è sempre più ricattabile dalle aziende. |
| Anche a trent'anni suonati continua a vestirsi da educanda, mai una minigonna! |
| Se continua con questo suo atteggiamento autodistruttivo non potrà finire che male, molto male. |
| Il puledro continua a nitrire, nella speranza di richiamare la madre per la poppata. |
| Il contatore della luce deve essere guasto, continua a far saltare il dispositivo salvavita. |
| Ha quarant'anni e continua a fare il bamboccione in casa. |
| Se l'innalzamento del livello dei mari continua al ritmo degli ultimi anni, l'acqua finirà per sommergere molte zone costiere. |
| Michelangelo continua a smagrire a vista d'occhio. |
| Se continua a contestare, emargino Maurizio dal gruppo. |
| Se continua così azzererà quanto di buono fatto finora. |
| Se continua questa crisi, la ripresa economica diventa un miraggio. |