(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se tu continuassi a dire bugie, le tue amiche ti svergognerebbero. |
| Se continuassi a chiedere prestiti agli amici, li angustieresti. |
| Se continuassi a pensare e ripensare a come risolvere il problema, ti logoreresti l'esistenza. |
| Se tu continuassi a stare davanti al computer giorno e notte, la tua vita sarà arida e priva di rapporti autentici e ti sentirai solo. |
| Affumicheresti la stanza da letto se continuassi a fumare anche lì. |
| Se continuassi con questo ritmo di gioco, nessuno ti resisterebbe, sbaraglieresti tutti. |
| Se continuassi ad insistere ad andare in vacanza in montagna, esaspererei mio marito. |
| Se continuassi a parlarti di Ugo ti scapperebbero le lacrime. |
| I nostri rapporti si inasprirebbero se tu continuassi a parlare senza cognizione di causa. |
| Ti arrecherei un danno se continuassi con questo mio comportamento. |
| Immiseriresti la tua famiglia se continuassi a farti mantenere a sbafo. |
| Se continuassi a sederti nella seggiola del bambino la sconquasseresti. |
| Se tu continuassi a non offrire neanche un caffè, gli amici ti etichetterebbero quale persona tirchia. |
| Se continuassi a spendere senza freni, ti impoveriresti in poco tempo. |
| Se continuassi a partecipare alle gare podistiche, data la mia età, mi fiaccherei. |
| Se continuassi a correre sotto questo sole, mi asseterei prima di arrivare al traguardo. |
| Se continuassi a vincere grandeggeresti nella cerchia dei tuoi amici. |
| Se continuassi a propormi lo stesso argomento per l'ennesima volta, mi nauseeresti. |
| Se continuassi a mangiare tante cioccolate, ingrosserei. |
| Se continuassi ad inoltrarmi nella foresta nera, gli alberi si infittirebbero. |
| Se continuassi ad accontentare ogni tuo capriccio, i soldi si volatilizzerebbero. |
| Mi inquieterei molto se tu continuassi a non ascoltarmi. |