Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiaccherei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiaccherai, fioccherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ficcherei. Altri scarti con resto non consecutivo: fiacchi, fiacre, ficchi, fichi, fiere, fieri, facce, facci, farei, fare, fari, ferì, iacee, ieri, achee, achei, aceri, acre, acri, aerei, aeri, cerei, cere, ceri, crei. |
| Parole contenute in "fiaccherei" |
| che, ere, rei, fiacche. Contenute all'inverso: caì. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fiacchi e ere (FIACCHereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiaccherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiabe/beccherei, fiala/laccherei, fiale/leccherei, fiasco/scoccherei, fiato/toccherei, fiacre/recherei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiaccherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: fitta/attaccherei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fiaccherei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beccherei = fiabe; * leccherei = fiale; * toccherei = fiato; * recherei = fiacre; * scoccherei = fiasco. |
| Sciarade e composizione |
| "fiaccherei" è formata da: fiacche+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.