Forma verbale |
| Continuarono è una forma del verbo continuare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di continuare. |
Informazioni di base |
| La parola continuarono è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). Divisione in sillabe: con-ti-nuà-ro-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con continuarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gridatogli dietro: - ehi ehi! dove andate galantuomo? di qua! di qua! - tornò indietro, e uscì dalla parte che gli veniva indicata, scusandosi, con una sommissione, con un'umiltà affettata, che stentava a collocarsi nei lineamenti duri di quella faccia. Dopo costui, continuarono a farsi vedere, di tempo in tempo, altre strane figure. La via del male di Grazia Deledda (1906): Un uomo scendeva alla fonte per abbeverare tre porcelline di latte. Le tre graziose bestioline dal pelo morbido a striscie nere e gialle come quello dei cinghiali, col musino roseo imbrattato di terra, si rincorrevano, grugnivano, rotolavano; e giunte presso il rigagnolo annusarono i piedi della piccola serva bruna, poi, invece di bere, continuarono a rincorrersi fra i cespugli. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Per fortuna di tutti e due il buio del vagone li coprì e li nascose di nuovo l'uno all'altro e la presenza del regio esercito impedì che si guastasse strada facendo, una conversazione che pareva così bene avviata. Ma i due vecchi bisbetici, dopo essersi fiutati come due cani in collera, continuarono a ringhiare e a guardarsi nell'oscurità. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continuarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: continuano, continuo, contino, contarono, contano, conta, contro, conto, conino, coniarono, coniano, conia, conio, coni, cono, coti, corono, coro, corno, cina, ciao, ciano, ciro, curo, caro, ontano, onta, orno, niuno, nano, nono, tina, tino, tiro, turo, turno, tuono, taro, trono, tono, inno, arno. |
| Parole contenute in "continuarono" |
| aro, con, conti, continua. Contenute all'inverso: ora, uni, onora. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "continuarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: continuo/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Continuare a stare, Cani e gatti la fanno continuando a leccarsi, Il darsi a furti continuati, Continua, senza soste, Un vacillamento continuato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: continuamente, continuammo, continuando, continuano, continuante, continuanti, continuare « continuarono » continuasse, continuassero, continuassi, continuassimo, continuaste, continuasti, continuata |
| Parole di dodici lettere: contingentai, continuabile, continuabili « continuarono » continuativa, continuative, continuativi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dileguarono, disambiguarono, dissanguarono, impinguarono, rimpinguarono, attenuarono, insinuarono « continuarono (onoraunitnoc) » sciacquarono, risciacquarono, scialacquarono, annacquarono, perequarono, tatuarono, perpetuarono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |