Forma verbale |
| Contingentante è una forma del verbo contingentare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di contingentare. |
Informazioni di base |
| La parola contingentante è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: enne (quattro), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contingentante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contingentaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contingentate. Altri scarti con resto non consecutivo: contingente, continente, contiene, contiate, contenta, contente, contenne, contea, contee, conte, contante, contate, conta, coniante, coniate, conia, coni, connette, connate, coti, cotenne, cote, cotta, cotte, cotante, cogente, cognate, coane, cingente, cingete, cinge, cinga, cine, cintante, cintate, cinta, cinte, cina, citante, citate, cita, ciane, cent, cenante, cenate, cena, cene, cane, onte, onta, otite, ottante, ninna, ninne, niente, nette, nane, nate, tingente, tingete, tinga, tinta, tinte, tina, tigna, tigne, tiene, tentante, tentate, tenta, tenne, teta, tette, tane, tate, ingente, inette... |
| Parole contenute in "contingentante" |
| con, tan, ante, conti, tante, tinge, contingenta. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contingente e tan (CONTINGENtanTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contingentante" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentasti/stinte, contingentata/tante, contingentati/tinte, contingentato/tonte, contingentavi/vinte, contingentando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contingentante" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentavo/ovattante, contingento/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contingentante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = contingentati; * tonte = contingentato; * vinte = contingentavi; * dote = contingentando; * stinte = contingentasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contingentante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contingenta+ante, contingenta+tante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Monti fra due continenti, Il più meridionale degli Stati Uniti continentali, Quella continentale è quasi... un pranzo, Il centro della Val Camonica contiguo a Boario Terme, Mette in comunicazione due valli contigue. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contingenta, contingentai, contingentamenti, contingentamento, contingentammo, contingentando, contingentano « contingentante » contingentare, contingentarono, contingentasse, contingentassero, contingentassi, contingentassimo, contingentaste |
| Parole di quattordici lettere: continentalità, contingentammo, contingentando « contingentante » contingentasse, contingentassi, contingentaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vantante, coibentante, accentante, disaccentante, addentante, riaddentante, indentante « contingentante (etnatnegnitnoc) » ambientante, efficientante, annientante, orientante, disorientante, pazientante, allentante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |