Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per placentare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: placentari. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: placet, placare, placa, plantare, planare, plana, pace, panare, pane, paté, pare, pente, penare, pena, pene, pere, lacere, lana, lane, lare, lenta, lente, lena, lene, acne, acre, anta, ante, atre, cenare, cena, cene, cetre, cere, care, ente. |
| Parole contenute in "placentare" |
| ace, are, tar, cent, tare, placenta. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "placentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: placenta/tatare. |
| Usando "placentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = placentati; * areato = placentato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "placentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: placa/accentare, placentato/otre. |
| Usando "placentare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erti = placentati; * erto = placentato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "placentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: placenta/area, placentati/areati, placentato/areato, placentati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "placentare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: placenta+are, placenta+tare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "placentare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: plana/cetre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.