Informazioni di base |
| La parola contingentamenti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: enne (quattro), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contingentamenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contingentamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contingentamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contingentati, contingentai, contingente, contingenti, continente, continenti, contiene, contieni, contenta, contente, contenti, contenenti, contenni, contea, contee, conte, contanti, contati, contai, conta, conianti, coniati, coniai, conia, coni, connetti, connati, conati, coti, cote, cotta, cotte, cotti, cotanti, coiti, cogente, cogenti, cognati, come, cingente, cingenti, cingete, cinge, cinga, cingi, cine, cintanti, cintati, cintai, cinta, cinte, cinti, cina, cigni, citanti, citati, citai, cita, citi, ciani, ciati, cimenti, cime, cent, cenai, cena, cene, cenni, ceni, ceti, cementi... |
| Parole contenute in "contingentamenti" |
| con, amen, enti, conti, menti, tinge, amenti, contingenta. Contenute all'inverso: mat. |
| Lucchetti |
| Usando "contingentamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = contingentare; * mentita = contingentata; * mentite = contingentate; * mentiti = contingentati; * mentito = contingentato; * mentiva = contingentava; * mentivi = contingentavi; * mentivo = contingentavo; * mentimmo = contingentammo; * mentisse = contingentasse; * mentissi = contingentassi; * mentiste = contingentaste; * mentisti = contingentasti; * mentirono = contingentarono; * mentivamo = contingentavamo; * mentivano = contingentavano; * mentivate = contingentavate; * mentissero = contingentassero; * mentissimo = contingentassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contingentamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contingentamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contingentai/mentii, contingentammo/mentimmo, contingentare/mentire, contingentarono/mentirono, contingentasse/mentisse, contingentassero/mentissero, contingentassi/mentissi, contingentassimo/mentissimo, contingentaste/mentiste, contingentasti/mentisti, contingentata/mentita, contingentate/mentite, contingentati/mentiti, contingentato/mentito, contingentava/mentiva, contingentavamo/mentivamo, contingentavano/mentivano, contingentavate/mentivate, contingentavi/mentivi, contingentavo/mentivo. |
| Sciarade e composizione |
| "contingentamenti" è formata da: contingenta+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contingentamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contingenta+amenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il più esteso dei continenti, Il continente con il Tibet, Non le abitano i continentali, Non è un continentale, Insieme di edifici contigui. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: continentalità, continente, continenti, continenza, continenze, contingenta, contingentai « contingentamenti » contingentamento, contingentammo, contingentando, contingentano, contingentante, contingentare, contingentarono |
| Parole di sedici lettere: contestualizzerà, contestualizzerò, contestualizzino « contingentamenti » contingentamento, contingentassero, contingentassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvitamenti, ribaltamenti, voltamenti, occultamenti, catapultamenti, incantamenti, piantamenti « contingentamenti (itnematnegnitnoc) » ambientamenti, efficientamenti, annientamenti, orientamenti, disorientamenti, allentamenti, rallentamenti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |