Forma verbale |
| Pazientante è una forma del verbo pazientare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di pazientare. |
Informazioni di base |
| La parola pazientante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pazientante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pazientante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pazientanti, pazientaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pazientate. Altri scarti con resto non consecutivo: paziente, paiate, paia, pantane, panate, panne, pane, patate, patte, paté, piena, piene, pietà, pinta, pinte, pina, pinne, pita, pite, piante, piane, pian, pente, penante, penate, pena, penne, pene, aitante, aiate, anta, atte, ziette, zita, zitte, zite, zenane, zeta, zane, iena, iene, inane, ente, enne, nane, nate, tane, tate. |
| Parole contenute in "pazientante" |
| tan, zie, ante, tante, pazienta. Contenute all'inverso: nei, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paziente e tan (PAZIENtanTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pazientante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazientasti/stinte, pazientata/tante, pazientati/tinte, pazientato/tonte, pazientavi/vinte, pazientando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pazientante" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazientavo/ovattante, paziento/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pazientante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = pazientati; * tonte = pazientato; * vinte = pazientavi; * dote = pazientando; * stinte = pazientasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pazientante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pazienta+ante, pazienta+tante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tronfie come pavoni, La fa bella di sé chi si pavoneggia, Il vanto del pavone, Una paziente dello psichiatra, Creati pazientemente nella testa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pavonia, pavonie, pazienta, pazientai, pazientammo, pazientando, pazientano « pazientante » pazientanti, pazientare, pazientarono, pazientasse, pazientassero, pazientassi, pazientassimo |
| Parole di undici lettere: pavimentoso, pazientammo, pazientando « pazientante » pazientanti, pazientasse, pazientassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): indentante, contingentante, ambientante, efficientante, annientante, orientante, disorientante « pazientante (etnatneizap) » allentante, rallentante, violentante, lamentante, regolamentante, deregolamentante, cementante |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAZ, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |