(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nella discussione col professore eravamo in disaccordo per il numero dei continenti presenti nel pianeta. |
| Questo arcipelago, lontano dal continente, è caratterizzato dall'endemismo di varie specie animali e vegetali. |
| * I siciliani chiamano continentali tutti quelli che vivono a nord dello stretto di Messina. |
| Nei grandi hotel servono la colazione continentale o all'americana. |
| * Non credo che l'imposizione dei contingentamenti producano effetti positivi sulla nostra bilancia commerciale. |
| Bisogna contingentare i tempi, per evitare che gli oratori si dilunghino troppo nei loro interventi. |
| * Gli ingressi di molti locali pubblici vengono contingentati per evitare che diventino sovraffollati. |
| * Contingentavo l’ingresso alla visita del museo per la mostra di Leonardo. |