| Forma di un Aggettivo |
| "contigui" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo contiguo. |
Informazioni di base |
| La parola contigui è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: con-tì-gui. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contigui per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Erano studenti medi, ragazzi e ragazze; maestri elementari d'ambo i sessi; piccoli proprietari agricoli, mezzadri, mercantucci di vario bestiame, riconoscibili dalle ampie mantelle, dai cappelli di feltro calati sul naso, dallo stuzzicadenti o dal sigaro toscano incastrati fra le labbra: gente della campagna che parlava già nello sguaiato dialetto bolognese, e dal cui contatto ci si difendeva barricandoci dentro due o tre scompartimenti contigui. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La costiera, formata dal deposito di tre grossi torrenti, scende appoggiata a due monti contigui, l'uno detto di san Martino, l'altro, con voce lombarda, il Resegone, dai molti suoi cocuzzoli in fila, che in vero lo fanno somigliare a una sega: talché non è chi, al primo vederlo, purché sia di fronte, come per esempio di su le mura di Milano che guardano a settentrione, non lo discerna tosto, a un tal contrassegno, in quella lunga e vasta giogaia, dagli altri monti di nome più oscuro e di forma più comune. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contigui |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contigua, contigue, contiguo, continui. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, coti. |
| Parole con "contigui" |
| Iniziano con "contigui": contiguità. |
| Parole contenute in "contigui" |
| con, conti. |
| Lucchetti |
| Usando "contigui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconti * = arguì. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contigui" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attigui. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contigui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arguì * = arconti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono contigue nel paese, Il dito contiguo al mignolo, Non le abitano i continentali, La contiene l'acqua marina, Il continente di Mandela. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contiamo, contiate, contiene, contieni, contigua, contiguamente, contigue « contigui » contiguità, contiguo, continentale, continentali, continentalità, continente, continenti |
| Parole di otto lettere: contieni, contigua, contigue « contigui » contiguo, continua, continue |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): persegui, susseguì, sussegui, ambigui, disambigui, irrigui, esigui « contigui (iugitnoc) » attigui, languì, esangui, dissangui, bilingui, quadrilingui, trilingui |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |