Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preminenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preminente, prominenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prementi, premei, preme, preti, pene, penti, peni, peti, pineni, pinti, pini, pieni, rene, reni, reti, rieti, riti, mini, mieti, miei, miti, menti, meni, inni. |
| Parole contenute in "preminenti" |
| rem, enti, mine, remi, emine, premi, eminenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preminenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: premiammo/ammonenti, premiaste/astenenti, premiasti/astinenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preminenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/imminenti, premium/munenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "preminenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammonenti = premiammo; * astenenti = premiaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preminenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: premi+eminenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "preminenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sue * = supereminenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.