Forma verbale |
| Contesterai è una forma del verbo contestare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contestare. |
Informazioni di base |
| La parola contesterai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contesterai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contesterei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contesterà. Altri scarti con resto non consecutivo: contestai, contesta, contesti, contese, contesa, contesi, contee, conterai, conterà, contea, contrai, contai, conta, conti, consterai, consterà, constai, consta, consti, coni, cote, cotte, cotta, cotti, coti, coese, coesa, coesi, costerai, costerà, costei, coste, costai, costa, costi, cose, cosa, cosi, cora, cori, ceste, cestai, cesta, cesti, cetra, ceti, cerai, cera, ceri, onta, oneste, onesta, onesti, onera, oneri, otri, oste, osta, osti, oserai, oserà, osei, osai, nesti, nera, neri, testai, testa, testi, tese, tesa, tesi, tetra, tetri, teta, teri, esteri, estri, etera, eteri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cointesterai. |
| Parole contenute in "contesterai" |
| con, era, est, ter, onte, test, conte, teste, estera, tester, contest, testerà, testerai, contesterà. Contenute all'inverso: are, set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contesti e era (CONTESTeraI); da conterai e est (CONTestERAI); da conti e estera (CONTesteraI); da coni e testerà (CONtesteraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contesterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intesterai, conteso/sosterai, contesta/aerai, contestereste/resterai. |
| Usando "contesterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = contesteranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contesterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attesterai, contestavo/ovatterai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contesterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: contesterò/aio. |
| Usando "contesterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteso * = sosterai. |
| Sciarade e composizione |
| "contesterai" è formata da: con+testerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contesterai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testerai, contest+testerai, contesterà+testerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contesterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contesta/eri, contesa/teri, contea/steri, conta/esteri, conterà/tesi, contrai/tese. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È una seduta con molte contestazioni, Un giovane che partecipò alla contestazione giovanile di cinquant'anni fa, I contesti dei fatti, Contestatori di dogmi, Un contestatore degli Anni '60. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contestavano, contestavate, contestavi, contestavo, contestazione, contestazioni, contesterà « contesterai » contesteranno, contesterebbe, contesterebbero, contesterei, contesteremmo, contesteremo, contestereste |
| Parole di undici lettere: contestassi, contestaste, contestasti « contesterai » contesterei, contestiamo, contestiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assesterai, riassesterai, dissesterai, testerai, detesterai, intesterai, cointesterai « contesterai (iaretsetnoc) » protesterai, attesterai, disterai, listerai, smisterai, depisterai, rattristerai |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |