Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contesti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congesti, contasti, contenti, contesta, contesto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: contesi, contest. Altri scarti con resto non consecutivo: conti, consti, coni, cote, cotti, coti, coesi, costi, cosi, cesti, ceti, onesti, osti, nesti, tesi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cointesti, contestai. |
| Parole con "contesti" |
| Iniziano con "contesti": contestino, contestiamo, contestiate, contestimone, contestimoni. |
| Finiscono con "contesti": macrocontesti. |
| Parole contenute in "contesti" |
| con, est, onte, test, conte, testi, contest. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e est (CONTestI); da coni e test (CONtestI). |
| Inserendo al suo interno sta si ha CONTEstaSTI; con era si ha CONTESTeraI; con ere si ha CONTESTereI; con under si ha CONTunderESTI; con raster si ha CONTrasterESTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intesti, controller/rolleresti, contea/asti, contese/sesti, conteso/sosti. |
| Usando "contesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * testista = consta; * testisti = consti; * stira = conterà; * stiro = conterò; * stinga = contenga; * stingo = contengo; * stinta = contenta; * stinte = contente; * stinti = contenti; * stinto = contento; * stirai = conterai; * stizza = contezza; * stizze = contezze; * stingano = contengano; * stingono = contengono; * titano = contestano; * iati = contestati; * iato = contestato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attesti, contras/saresti, contessa/asti. |
| Usando "contesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = contesterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consta/testista, consti/testisti, contea/stia, contee/stie, contenga/stinga, contengano/stingano, contengo/stingo, contengono/stingono, contenta/stinta, contente/stinte, contenti/stinti, contento/stinto, conterà/stira, conterai/stirai, conterò/stiro, contezza/stizza, contezze/stizze, contese/tiè. |
| Usando "contesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contese * = sesti; conteso * = sosti; contestare * = staresti; contestati * = statisti; * atei = contestate; * statisti = contestati; * eroi = contesterò; * rolleresti = controller; contestabili * = stabilisti; * stabilisti = contestabili. |
| Sciarade e composizione |
| "contesti" è formata da: con+testi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+testi, contest+testi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "contesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agre = contageresti; * ibere = coibenteresti; * forre = conforteresti; * stare = constateresti; * azoni = contestazioni; racer * = racconteresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.