Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conterranno |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conterraneo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conteranno. Altri scarti con resto non consecutivo: conterrò, conterà, conterò, contea, contro, contano, conta, conto, cono, cote, corrano, corra, corro, corano, cora, corno, coro, cerro, cera, cero, cenno, ceno, ontano, onta, onera, onero, orno, nera, nero, nano, terrò, terno, tenno, errano, erro, erano. |
| Parole contenute in "conterranno" |
| con, ter, anno, erra, onte, conte, ranno, terra, conterrà, terranno. Contenute all'inverso: arre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conterranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/manterranno, conterreste/resteranno, conterrai/inno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conterranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/atterranno, conto/otterranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "conterranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteranno = conterreste. |
| Sciarade e composizione |
| "conterranno" è formata da: con+terranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conterranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+terranno, conterrà+anno, conterrà+ranno, conterrà+terranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.