Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conterrò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conterrà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conterò. Altri scarti con resto non consecutivo: contro, conto, cono, cote, corro, coro, cerro, cero, onero, nero. |
| Parole contenute in "conterro" |
| con, ter, erro, onte, conte, terrò. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ebbe si ha CONTERebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conterrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/interro, coma/manterrò, contee/erro, contese/serro, conterà/aro, conterebbe/ebbero, contereste/estero, conterete/etero, conterò/oro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conterrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/atterro, conto/otterrò. |
| Usando "conterrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = contereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "conterrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etero = conterete; * aio = conterrai; * ebbero = conterebbe; * estero = contereste; * resterò = conterreste. |
| Sciarade e composizione |
| "conterrò" è formata da: con+terrò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conterrò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+erro, conte+terrò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "conterrò" (*) con un'altra parola si può ottenere: riebbe * = riconterebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.