Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conteranno», il significato, curiosità, forma del verbo «contare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conteranno

Forma verbale

Conteranno è una forma del verbo contare (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contare.

Informazioni di base

La parola conteranno è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-te-ràn-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conteranno per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Tanta è la voglia di andare a sciare che conteranno i giorni che mancano alla settimana bianca.
  • Penso che i miei consigli conteranno poco nell'economia dell'azienda.
  • Mi stavo chiedendo se, tra qualche anno, i nostri figli conteranno ancora su di noi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conteranno
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canteranno, cinteranno, conceranno, conieranno, costeranno, monteranno.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conterò, contea, contro, contano, conta, conto, cono, cote, corano, cora, corno, coro, cera, cero, cenno, ceno, ontano, onta, onera, onero, orno, nera, nero, nano, terno, tenno, erano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: consteranno, conterranno, sconteranno.
Parole con "conteranno"
Finiscono con "conteranno": racconteranno, rendiconteranno, riconteranno, sconteranno.
Parole contenute in "conteranno"
con, era, ter, anno, onte, conte, ranno, conterà. Contenute all'inverso: are.
Incastri
Inserendo al suo interno sta si ha CONstaTERANNO; con sul si ha CONsulTERANNO; con est si ha CONTestERANNO; con rari si ha CONTrariERANNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attenteranno, coca/canteranno, coese/esenteranno, como/monteranno, copia/pianteranno, corica/ricanteranno, corico/riconteranno, cosmo/smonteranno, coste/stenteranno, cote/tenteranno, cova/vanteranno, conche/cheteranno, conci/citeranno, condisse/disseteranno, consegui/seguiteranno, contras/raseranno, contereste/resteranno, contesa/saranno, contesta/staranno, contestabili/stabiliranno, contestare/stareranno...
Usando "conteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = canteranno; acceco * = accenteranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: contavo/ovatteranno, contessa/assetteranno.
Lucchetti Alterni
Usando "conteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanteranno = cova; * esenteranno = coese; * citeranno = conci; accenteranno * = acceco; * attenteranno = coatte; * cheteranno = conche; * ricanteranno = corica; * saranno = contesa; * disseteranno = condisse; * seguiteranno = consegui; * staranno = contesta; * stabiliranno = contestabili.
Sciarade e composizione
"conteranno" è formata da: conte+ranno.
Sciarade incatenate
La parola "conteranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conterà+anno, conterà+ranno.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "conteranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cane = concateneranno; sten * = scontenteranno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La liberazione dal contenuto, Una conterranea di Kafka, Uno struzzo conterraneo del canguro, Contenuti virali in grado di monopolizzare l'attenzione del Web, Contenute, custodite dentro di sé.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contenziosamente, contenziose, contenziosi, contenziosità, contenzioso, conterà, conterai « conteranno » conterebbe, conterebbero, conterei, conteremmo, conteremo, contereste, conteresti
Parole di dieci lettere: contentona, contentone, contentoni « conteranno » conterebbe, conteremmo, contereste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inventeranno, reinventeranno, arroventeranno, sventeranno, avventeranno, cinteranno, recinteranno « conteranno (onnaretnoc) » racconteranno, rendiconteranno, riconteranno, sconteranno, monteranno, tramonteranno, rimonteranno
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conteranno» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze