Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conceranno |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conieranno, conteranno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concerno, concerò, conca, cono, coca, corano, cora, corno, coro, cero, cenno, ceno, onera, onero, oceano, ocra, orno, nera, nero, nano, erano. |
| Parole con "conceranno" |
| Finiscono con "conceranno": acconceranno, riconceranno. |
| Parole contenute in "conceranno" |
| con, era, anno, cera, once, conce, ranno, concerà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ter si ha CONCERterANNO; con ili si ha CONCiliERANNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: coevi/evinceranno, cola/lanceranno, coli/linceranno, corico/riconceranno, covi/vinceranno, conta/taceranno, conceda/daranno, concedeste/desteranno, concedi/diranno, concepisce/pisceranno, concereste/resteranno, concerai/inno. |
| Usando "conceranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annoia = conceria; * annona = concerna; * annota = concerta; * annoti = concerti; * annoto = concerto; bacon * = baceranno; * annotai = concertai; * annotano = concertano; * annotare = concertare; * annotata = concertata; * annotate = concertate; * annotati = concertati; * annotato = concertato; * annotava = concertava; * annotavi = concertavi; * annotavo = concertavo; * annoterà = concerterà; * annoterò = concerterò; * annotino = concertino; vico * = vinceranno; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: concedi/ideeranno, concluda/aduleranno, concluse/esuleranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conceranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceria/annoia, concerna/annona, concerta/annota, concertai/annotai, concertammo/annotammo, concertando/annotando, concertano/annotano, concertante/annotante, concertare/annotare, concertarono/annotarono, concertasse/annotasse, concertassero/annotassero, concertassi/annotassi, concertassimo/annotassimo, concertaste/annotaste, concertasti/annotasti, concertata/annotata, concertate/annotate, concertati/annotati, concertato/annotato, concertatore/annotatore... |
| Usando "conceranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lanceranno = cola; * linceranno = coli; * vinceranno = covi; vinceranno * = vico; baceranno * = bacon; * evinceranno = coevi; * taceranno = conta; cominceranno * = comico; * daranno = conceda; * diranno = concedi. |
| Sciarade e composizione |
| "conceranno" è formata da: conce+ranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conceranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerà+anno, concerà+ranno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "conceranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: rimi * = ricominceranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.