Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenessi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenersi, contenesse, contenesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contee, contesi, conti, connessi, coni, cote, coti, coesi, cossi, cosi, cene, censi, ceni, cessi, ossi, tessi, tesi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contendessi. |
| Parole con "contenessi" |
| Iniziano con "contenessi": contenessimo. |
| Parole contenute in "contenessi" |
| con, essi, onte, conte, nessi, tenessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantenessi, contenere/ressi, conteneste/stessi, contenete/tessi, contenevi/vissi, conteneste/tesi, contenesti/tisi. |
| Usando "contenessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = conteneste; * siti = contenesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attenessi, conto/ottenessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contenessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conteneste/site, contenesti/siti. |
| Usando "contenessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissi = contenevi; * tesi = conteneste; * tisi = contenesti; * eroi = contenessero. |
| Sciarade e composizione |
| "contenessi" è formata da: con+tenessi, conte+nessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contenessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tenessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.