Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenenti, contenerti, contenessi, conteneste, conteresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contenti, contee, contesti, contest, contesi, conti, consti, coni, cote, cotti, coti, coesi, costi, cosi, cene, censi, cent, ceni, cesti, ceti, onesti, osti, neet, tenti, testi, test, tesi, enti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: contendesti. |
| Parole contenute in "contenesti" |
| con, est, onte, conte, nesti, tenesti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantenesti, contenere/resti, contenete/testi, conteneva/vasti, contenevi/visti, contenessi/siti. |
| Usando "contenesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = conteneva; * stivi = contenevi; * stivo = contenevo; * stinte = contenente; * stinti = contenenti; * tisi = contenessi; * stivano = contenevano; * stivate = contenevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attenesti, conto/ottenesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contenesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contenente/stinte, contenenti/stinti, conteneva/stiva, contenevano/stivano, contenevate/stivate, contenevi/stivi, contenevo/stivo, contenessi/tisi. |
| Usando "contenesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasti = conteneva; * visti = contenevi; * siti = contenessi. |
| Sciarade e composizione |
| "contenesti" è formata da: con+tenesti, conte+nesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contenesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tenesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contenesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contest/nei. |
| Intrecciando le lettere di "contenesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * care = concateneresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.