Forma verbale |
| Contemperai è una forma del verbo contemperare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contemperare. |
Informazioni di base |
| La parola contemperai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contemperai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contemperai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: contemperi, contempera. Altri scarti con resto non consecutivo: contee, conterai, conterà, contea, contrai, contai, conta, conti, coni, cote, coti, comperai, compera, comperi, comprai, compra, compri, compi, come, coma, copra, copri, copi, cora, cori, cerai, cera, ceri, onta, onera, oneri, otri, omeri, operai, opera, operi, neper, nepe, nepa, nera, neri, temperi, temprai, tempra, tempri, tempi, temerai, temerà, temei, teme, tema, temi, teri, empi, emeri, mera, meri, peri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contemperati, contemperavi, contemplerai. |
| Parole contenute in "contemperai" |
| con, era, per, onte, pera, conte, tempera, temperai, contempera. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coni e tempera (CONtemperaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contemperai" si può ottenere dalle seguenti coppie: conterò/romperai, contesta/stamperai. |
| Usando "contemperai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = contemperare; * aiata = contemperata; * aiate = contemperate; * ito = contemperato; * iva = contemperava; * ivi = contemperavi; * issi = contemperassi; * ivano = contemperavano; * ivate = contemperavate; * isserò = contemperassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contemperai" si può ottenere dalle seguenti coppie: conto/ottemperai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contemperai" si può ottenere dalle seguenti coppie: contempero/aio. |
| Usando "contemperai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * romperai = conterò; * stamperai = contesta; * noi = contemperano; * rei = contemperare; * voi = contemperavo; * mentii = contemperamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "contemperai" è formata da: con+temperai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contemperai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+temperai, contempera+temperai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contemperai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conterà/empi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sciatti nel contegno, Il conteggio degli abitanti, È dedito alla vita contemplativa, Li contempla la legge, Sentimento di contemplazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contegnosette, contegnosetti, contegnosetto, contegnosi, contegnosità, contegnoso, contempera « contemperai » contemperamenti, contemperamento, contemperammo, contemperando, contemperano, contemperante, contemperanti |
| Parole di undici lettere: conteggiava, conteggiavi, conteggiavo « contemperai » contemplano, contemplare, contemplata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inciamperai, stamperai, sovrastamperai, ristamperai, divamperai, avvamperai, temperai « contemperai (iarepmetnoc) » stemperai, ottemperai, imperai, comperai, pomperai, romperai, eromperai |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |