Forma verbale |
| Consorziaste è una forma del verbo consorziare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consorziare. |
Informazioni di base |
| La parola consorziaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consorziaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consorziante, consorziasse, consorziasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consorziate. Altri scarti con resto non consecutivo: consorte, consiste, cono, coniaste, coniate, conia, coni, conte, coso, cosi, cosa, cosse, coste, cose, coorte, coriste, cori, corate, cora, corse, corte, core, cote, cria, crie, ciste, caste, cast, case, onoriate, onori, onoraste, onorate, onora, onore, onte, osiate, osaste, osate, oste, orzate, orza, orze, orate, orse, oziaste, oziate, ozia, noria, norite, norie, nori, noia, noie, note, nate, sorite, sorse, sorte, soia, soie, soste, siate, site, rise, rase, rate, zite. |
| Parole contenute in "consorziaste" |
| con, zia, aste, consorzi, consorzia. Contenute all'inverso: sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consorziaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: consorziale/leste, consorziali/liste, consorziare/reste, consorziate/teste, consorziato/toste, consorziava/vaste, consorziavi/viste, consorziasse/sete, consorziassi/site. |
| Usando "consorziaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stele = consorziale; * steli = consorziali; * stemmo = consorziammo; * stendo = consorziando; * stenti = consorzianti; * stesse = consorziasse; * stessi = consorziassi; * stessero = consorziassero; * stessimo = consorziassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consorziaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: consorziassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consorziaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: consorziale/stele, consorziali/steli, consorziammo/stemmo, consorziando/stendo, consorzianti/stenti, consorziasse/stesse, consorziassero/stessero, consorziassi/stessi, consorziassimo/stessimo, consorziasse/tese, consorziassero/tesero, consorziassi/tesi. |
| Usando "consorziaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leste = consorziale; * liste = consorziali; * reste = consorziare; * teste = consorziate; * toste = consorziato; * viste = consorziavi; * sete = consorziasse; * site = consorziassi. |
| Sciarade e composizione |
| "consorziaste" è formata da: consorzi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consorziaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consorzia+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "consorziaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consiste/orza. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Racchiude i prodotti delle aziende consorziate, Sono clienti dei consorzi agrari, Consorzio della Val di Non produttore di pomi, Le consorti, spose, Il nome della consorte di F. D. Roosevelt. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consorziarsi, consorziarti, consorziarvi, consorziasse, consorziassero, consorziassi, consorziassimo « consorziaste » consorziasti, consorziata, consorziate, consorziati, consorziato, consorziava, consorziavamo |
| Parole di dodici lettere: consorziarvi, consorziasse, consorziassi « consorziaste » consorziasti, consorzierai, consorzierei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): depotenziaste, annunziaste, preannunziaste, pronunziaste, oziaste, negoziaste, rinegoziaste « consorziaste (etsaizrosnoc) » divorziaste, razziaste, linkaste, calaste, cicalaste, intercalaste, scalaste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |