Forma verbale |
| Consisteresti è una forma del verbo consistere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di consistere. |
Informazioni di base |
| La parola consisteresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consisteresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consisteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesisteresti, consistereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consisterei, consistesti, consistei, consisti, consteresti, consterei, consti, conserti, conieresti, conierei, coni, conteresti, conterei, contee, contesti, contest, contesi, conte, conti, cosi, cosse, cossi, costeresti, costerei, costei, coste, costi, cose, coiti, cote, cotti, coti, coesi, core, corsi, corti, cori, ciste, cisti, citeresti, citerei, citi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, onissi, onte, onere, oneri, onesti, ossee, ossei, ossi, oste, osti, oseresti, oserei, osei, otre, otri, orsi, orti, nitri, nere, neri, neet, nesti, sistri, site, siti, sieri, sire, steri, stesti, stesi. |
| Parole contenute in "consisteresti" |
| con, ere, est, ter, resti, consiste, consistere. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insisteresti, consisteremo/mosti, consisterete/testi. |
| Usando "consisteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = consisteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consisterà/arresti, consisteva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consistei/restii, consisteremo/stimo. |
| Usando "consisteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = consisteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "consisteresti" è formata da: consiste+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consisteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consistere+resti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consistere, consisterebbe, consisterebbero, consisterei, consisteremmo, consisteremo, consistereste « consisteresti » consisterete, consisterò, consisterono, consistesse, consistessero, consistessi, consistessimo |
| Parole di tredici lettere: consisterebbe, consisteremmo, consistereste « consisteresti » consistessero, consistessimo, consistettero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rattristeresti, esisteresti, desisteresti, preesisteresti, coesisteresti, resisteresti, insisteresti « consisteresti (itseretsisnoc) » persisteresti, assisteresti, sussisteresti, acquisteresti, riacquisteresti, conquisteresti, riconquisteresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |