Forma verbale |
| Consistereste è una forma del verbo consistere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di consistere. |
Informazioni di base |
| La parola consistereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consistereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consistereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesistereste, consisteresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consisterete. Altri scarti con resto non consecutivo: consisteste, consistete, constereste, consterete, conserte, coniereste, conierete, coni, contereste, conterete, contee, contest, contese, conte, cosi, cosse, costereste, costerete, coste, cose, cote, cotte, coese, core, corse, corte, ciste, citereste, citerete, citeree, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, onte, onere, oneste, ossee, oste, osereste, oserete, otre, oreste, orse, nere, neet, site, sieste, siete, sire, steste, stese, sere, seste, sete, iter, irte, terse, teste, test, tese, erse, erte, rese, rete. |
| Parole contenute in "consistereste" |
| con, ere, est, ter, reste, consiste, consistere. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consistere e est (CONSISTERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consistereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insistereste, consisterete/teste. |
| Usando "consistereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = consisterai; * resteremo = consisteremo; * resterete = consisterete; * resteranno = consisteranno; * resterebbe = consisterebbe; * resteremmo = consisteremmo; * resterebbero = consisterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consistereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: consisteva/avreste. |
| Sciarade e composizione |
| "consistereste" è formata da: consiste+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consistereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consistere+reste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può consistere nell'inoculazione di tossine attenuate, Una sostanza che ha consistenza semisolida, Come i liquidi densi e consistenti, Il consistente numero di titoli d'una società, Consistono nello scambio di parti del discorso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consisteranno, consistere, consisterebbe, consisterebbero, consisterei, consisteremmo, consisteremo « consistereste » consisteresti, consisterete, consisterò, consisterono, consistesse, consistessero, consistessi |
| Parole di tredici lettere: consisteranno, consisterebbe, consisteremmo « consistereste » consisteresti, consistessero, consistessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rattristereste, esistereste, desistereste, preesistereste, coesistereste, resistereste, insistereste « consistereste (etseretsisnoc) » persistereste, assistereste, sussistereste, acquistereste, riacquistereste, conquistereste, riconquistereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |