Forma verbale |
| Preesisteresti è una forma del verbo preesistere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di preesistere. |
Informazioni di base |
| La parola preesisteresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preesisteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: preesistereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: preesisterei, preesistesti, preesistei, preesisti, presi, presseresti, presserei, presse, pressi, presteresti, presterei, presti, prese, pretesti, pretesi, prete, pretti, preti, pesiste, pesisti, pesiere, pesi, pesteresti, pesterei, peste, pesti, peseresti, peserei, pese, petti, peti, pereti, pere, persi, peri, piste, pite, pitti, piri, resisteresti, resisterei, resistere, resistesti, resistei, resiste, resisti, resi, resse, ressi, resteresti, resterei, reste, reset, rese, reiteri, rete, retti, reti, rise, risi, ritti, riti, rieti, esisterei, esistesti, esistei, esisti, esiteresti... |
| Parole contenute in "preesisteresti" |
| ere, est, ree, ter, resti, esiste, esistere, preesiste, esisteresti, preesistere. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da presti e esistere (PREesistereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preesisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: preesisteremo/mosti, preesisterete/testi. |
| Usando "preesisteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = coesisteresti; * stimo = preesisteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preesisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: preesisterà/arresti, preesisteva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preesisteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: preesistei/restii, preesisteremo/stimo. |
| Usando "preesisteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesisteresti * = copre; * mosti = preesisteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "preesisteresti" è formata da: preesiste+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preesisteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preesiste+esisteresti, preesistere+resti, preesistere+esisteresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "preesisteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesi/resteresti, pesteresti/resi, pere/resistesti, pesti/resistere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È salva quella dei predoni, Il simbolo del predominio al Tour di Francia, Montare pezzi prefabbricati, Il verbo dei predoni, Il sistema elettorale che dà predominio assoluto al partito più votato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: preesistere, preesisterebbe, preesisterebbero, preesisterei, preesisteremmo, preesisteremo, preesistereste « preesisteresti » preesisterete, preesisterò, preesisterono, preesistesse, preesistessero, preesistessi, preesistessimo |
| Parole di quattordici lettere: preesisterebbe, preesisteremmo, preesistereste « preesisteresti » preesistessero, preesistessimo, preesistettero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disteresti, listeresti, smisteresti, depisteresti, rattristeresti, esisteresti, desisteresti « preesisteresti (itseretsiseerp) » coesisteresti, resisteresti, insisteresti, consisteresti, persisteresti, assisteresti, sussisteresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |