Forma verbale |
| Consisterebbe è una forma del verbo consistere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di consistere. |
Informazioni di base |
| La parola consisterebbe è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consisterebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il passato di Federico De Roberto (1888): — Sta bene, quando la disposizione di spirito è capace di mutare. Ma vi sono dei sentimenti che non si possono spegnere se non a costo della stessa vita…. — Allora si soffre, e si fa soffrire. La saggezza consisterebbe appunto nel soffocarli a tempo. - Andrea Ludovisi guardò curiosamente il duca di Majoli. Aveva compresa l'allusione, e non supponendo che quel giudizio potesse essere disinteressato, sospettò un momento che glie ne volesse per la sua riuscita presso Costanza di Fastalia; che fosse, infine, un poco geloso…. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consisterebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: coesisterebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consterebbe, conierebbe, coni, conterebbe, contee, conte, cosi, cosse, costerebbe, coste, cose, cote, core, corbe, ciste, citerebbe, citeree, ceree, cere, crebbe, onte, onere, ossee, oste, oserebbe, otre, orbe, nere, site, sire, sere, serbe, isbe, iter, erbe. |
| Parole con "consisterebbe" |
| Iniziano con "consisterebbe": consisterebbero. |
| Parole contenute in "consisterebbe" |
| con, ere, ter, ebbe, consiste, consistere. Contenute all'inverso: bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consisterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insisterebbe, consistereste/resterebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consisterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: consisteva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consisterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = consisterebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consisterebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consistere+ebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può consistere nell'inoculazione di tossine attenuate, La consistenza di un patrimonio, Come i liquidi densi e consistenti, Tessuto consistente e flessibile, Consiglio Superiore della Magistratura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consistenti, consistenza, consistenze, consisterà, consisterai, consisteranno, consistere « consisterebbe » consisterebbero, consisterei, consisteremmo, consisteremo, consistereste, consisteresti, consisterete |
| Parole di tredici lettere: consiglieremo, consiglierete, consisteranno « consisterebbe » consisteremmo, consistereste, consisteresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rattristerebbe, esisterebbe, desisterebbe, preesisterebbe, coesisterebbe, resisterebbe, insisterebbe « consisterebbe (ebberetsisnoc) » persisterebbe, assisterebbe, sussisterebbe, acquisterebbe, riacquisterebbe, conquisterebbe, riconquisterebbe |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |