Informazioni di base |
| La parola consigliarmi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consigliarmi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Gesuino, — disse allora il maestro, afferrandosi alla siepe, — vi prego di non fare cattivi giudizi. Siete un uomo di Dio e di coscienza e dovete anzi aiutarmi e consigliarmi. Che cosa devo fare? La ragazza è disperata; può fare del male a sé e agli altri. Certo che non mi fa piacere tenermela in casa, anzi ho quasi paura a passare la notte con lei. Che devo fare? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E a Milano? Chi si cura di costoro a Milano? Chi gli darebbe retta? Chi sa che ci siano? Son come gente perduta sulla terra; non hanno né anche un padrone: gente di nessuno. Via, via, niente paura. Come rimarrà Attilio, domattina! Vedrà, vedrà s'io fo ciarle o fatti. E poi... se mai nascesse qualche imbroglio... che so io? qualche nemico che volesse cogliere quest'occasione,... anche Attilio saprà consigliarmi: c'è impegnato l'onore di tutto il parentado. — La biondina di Marco Praga (1893): Io voglio e debbo dirti tutto, acciocché tu mi consigli (chi potrebbe consigliarmi se non tu?), e mi dica se quanto penso di fare non è giusto, se la risoluzione che mi pare di dover prendere non è buona e giudiziosa. Oh! ti giuro che preferirei intrattenerti, anche oggi, soltanto colle mie chiacchiere vuote. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consigliarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consigliarci, consigliarsi, consigliarti, consigliarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consigliai, consiliari, conigli, coniai, conia, coni, cosimi, cosi, cosa, cosmi, cogli, coli, colai, cola, colmi, cormi, cori, ciglia, cigli, ciliari, climi, carmi, cari, osai, oliai, olia, olii, olmi, siglari, siglai, sigla, sigari, sili, siam, sgami, slim, slam, sari, ilari, glam, giri, limi, lari, lami. |
| Parole contenute in "consigliarmi" |
| con, gli, armi, glia, sigli, consigli, consiglia. |
| Lucchetti |
| Usando "consigliarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconsigli * = riarmi; * armino = consiglino; * armiamo = consigliamo; * armiate = consigliate; * armiere = consigliere; * armieri = consiglieri; * mici = consigliarci; * misi = consigliarsi; * miti = consigliarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consigliarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigliarci/mici, consigliare/mie, consigliarsi/misi, consigliarti/miti. |
| Sciarade e composizione |
| "consigliarmi" è formata da: consigli+armi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consigliarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consiglia+armi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sa che vino consigliare, È consigliabile in molti ristoranti, L'attività consigliata... ai ragazzi gracili, Nei grandi ristoranti consiglia i vini ai clienti, Danno consigli tecnici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consigliamo, consigliando, consigliano, consigliante, consiglianti, consigliarci, consigliare « consigliarmi » consigliarono, consigliarsi, consigliarti, consigliarvi, consigliasse, consigliassero, consigliassi |
| Parole di dodici lettere: consigliante, consiglianti, consigliarci « consigliarmi » consigliarsi, consigliarti, consigliarvi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassomigliarmi, scarmigliarmi, accapigliarmi, scapigliarmi, ripigliarmi, sbrigliarmi, strigliarmi « consigliarmi (imrailgisnoc) » assottigliarmi, meravigliarmi, spogliarmi, rispogliarmi, imbrogliarmi, ingarbugliarmi, conciliarmi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |