Forma verbale |
| Consigliante è una forma del verbo consigliare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di consigliare. |
Informazioni di base |
| La parola consigliante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consigliante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consiglianti, consigliaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consigliate. Altri scarti con resto non consecutivo: conigli, coniante, coniate, conia, coni, conte, cosine, cosi, cosa, coste, cose, cogliate, coglie, cogli, coliate, coline, colite, coli, colante, colate, cola, colte, colt, coane, cote, cigliate, ciglia, cigli, cile, ciane, cinte, cine, clan, cane, online, onte, osiate, osante, osate, oste, oliante, oliate, olia, nane, nate, sigliate, siglante, siglate, sigla, sigle, sili, silane, siate, site, slat, sante, sane, glie, gite, liane, lite, lane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsigliante. |
| Parole con "consigliante" |
| Finiscono con "consigliante": riconsigliante, sconsigliante. |
| Parole contenute in "consigliante" |
| con, gli, ante, glia, sigli, consigli, consiglia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consigliante" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsigliante, considera/deragliante, consigliamo/monte, consigliasti/stinte, consigliata/tante, consigliati/tinte, consigliato/tonte, consigliavi/vinte, consigliando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "consigliante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deragliante = considera; * monte = consigliamo; * tinte = consigliati; * tonte = consigliato; * vinte = consigliavi; * dote = consigliando; * stinte = consigliasti. |
| Sciarade e composizione |
| "consigliante" è formata da: consigli+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consigliante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consiglia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "consigliante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conigli/sante, coni/siglante. |
| Intrecciando le lettere di "consigliante" (*) con un'altra parola si può ottenere: stame * = sconsigliatamente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Consigliano i cibi più adatti, Sa che vino consigliare, È consigliabile non metterne molta al fuoco, Fa pagare i suoi consigli, Dante lo considerò suo maestro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Consigliante - [T.] Part. pres. di CONSIGLIARE. E come agg. e sost. Dav. Scism. 56 (C) La chiesa di Santo Agostino, con ciò che vi era, al consigliante donò. Bocc. Lett. Pr. S. Ap. 313.
Col Di poi, lez. dubbia. Ott. Com. Inf. 5. 71. (Man.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consigliabile, consigliabili, consigliai, consigliammo, consigliamo, consigliando, consigliano « consigliante » consiglianti, consigliarci, consigliare, consigliarmi, consigliarono, consigliarsi, consigliarti |
| Parole di dodici lettere: consideriate, consigliammo, consigliando « consigliante » consiglianti, consigliarci, consigliarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparigliante, imbrigliante, sbrigliante, smerigliante, grigliante, origliante, strigliante « consigliante (etnailgisnoc) » riconsigliante, sconsigliante, artigliante, imbottigliante, assottigliante, riassottigliante, accavigliante |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |