Informazioni di base |
| La parola consigliarvi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con consigliarvi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): — Eh! ma le donne al dì d'oggi,... — aveva obbiettato ancora il vecchio.— Le mogli sono come i mariti le vogliono. — Lo credete? In Inghilterra, forse. In Italia no. Del resto, questo è affar vostro, caro il mio Burton. Ma c'è dell'altro; ed è ciò che mi trovo in obbligo di dirvi, perché mi fate l'onore di consigliarvi con me. — Dell'altro! Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Io vi capisco. Mi basta guardarvi negli occhi e vi capisco» egli proseguì. «I carabinieri vi avevano detto che dovevate lasciare Avezzano in un'ora, ma l'ora è già passata e voi siete ancora qui. Vi capisco. Voi volete fare qualche colpo contro le autorità. È evidente, non potete negarlo. E perché io sono qui? Io sono qui per aiutarvi, per consigliarvi, per sacrificarmi assieme a voi. Capite?» Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La gelosia è da donnicciuola. La gelosia del passato è peggio che da donnicciuola.... Io ho bisogno di tranquillità, di pace; per ciò sono venuto a cercarvi. Vi ho stimata degna di questa casa, e non credo di essermi ingannato.... Capisco che non state bene; forse avete la febbre.... Domani manderò a chiamare il dottore.... e vostra madre che è donna di molto senno e saprà consigliarvi bene, ne sono certo.... Ma voi non avete bisogno che altri vi consigli, all'infuori di me. Dovete avere fiducia in me.... E questa sia l'ultima volta che noi ragioniamo intorno a un argomento così dispiacevole. Se mi volete bene, sarà così! Se non volete contristarmi, sarà così! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consigliarvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consigliarci, consigliarmi, consigliarsi, consigliarti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consigliavi. Altri scarti con resto non consecutivo: consigliai, consiliari, conigli, coniavi, coniai, conia, coni, cosi, cosa, cogli, coli, colavi, colai, cola, corvi, cori, covi, ciglia, cigli, ciliari, clivi, cari, cavi, osavi, osai, oliavi, oliai, olia, olivi, olii, navi, siglari, siglavi, siglai, sigla, sigari, sili, slavi, sari, savi, ilari, giri, lari, lavi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsigliarvi. |
| Parole con "consigliarvi" |
| Finiscono con "consigliarvi": sconsigliarvi. |
| Parole contenute in "consigliarvi" |
| con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consigliarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigliato/torvi, consigliare/evi. |
| Usando "consigliarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visi = consigliarsi; * viti = consigliarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consigliarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consigliare/vie, consigliarsi/visi, consigliarti/viti. |
| Usando "consigliarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = consigliato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sa che vino consigliare, L'attività consigliata... ai ragazzi gracili, Si consigliano contro i mali, Un frutto consigliato contro il... medico, Non è consigliabile farlo col fuoco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consiglianti, consigliarci, consigliare, consigliarmi, consigliarono, consigliarsi, consigliarti « consigliarvi » consigliasse, consigliassero, consigliassi, consigliassimo, consigliaste, consigliasti, consigliata |
| Parole di dodici lettere: consigliarmi, consigliarsi, consigliarti « consigliarvi » consigliasse, consigliassi, consigliaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassomigliarvi, scarmigliarvi, accapigliarvi, scapigliarvi, ripigliarvi, sbrigliarvi, strigliarvi « consigliarvi (ivrailgisnoc) » sconsigliarvi, assottigliarvi, meravigliarvi, spogliarvi, rispogliarvi, imbrogliarvi, ingarbugliarvi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |