Forma verbale |
| Assiderava è una forma del verbo assiderare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assiderare. |
Informazioni di base |
| La parola assiderava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Una voce di Federico De Roberto (1888): Non era un'allucinazione della mente turbata? Tutto procedeva come di consueto, e nessuno mi rimproverava nulla. «Internamente, il rimorso mi assiderava; io mi chiedevo tremante; qual gastigo mi è riserbato? e stavo sempre nell'attesa di mali terribili, delle più spaventose miserie del corpo e dello spirito…. Il gastigo non veniva, la vita scorreva egualmente, con le stesse vicende. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Non aveva più osato darle del tu. Nuotava invece con una specie di furore, guardando quel ghiaccione che le onde trastullavano e che qualche corrente spingeva con una certa rapidità attraverso la baia. Aveva compreso che quello era la salvezza; malgrado la sua forza e la sua resistenza, cominciava a sentire una certa debolezza. L'acqua freddissima a poco a poco gli assiderava le estremità delle membra. Con uno sforzo supremo lo raggiunse e vi si aggrappò con una mano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiderava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assiderata, assideravi, assideravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assira, asse, asia, aerava, aera, arava, sera, serva, ideava, idea, idra, dava. |
| Parole con "assiderava" |
| Iniziano con "assiderava": assideravamo, assideravano, assideravate. |
| Parole contenute in "assiderava" |
| ava, era, assi, assidera. Contenute all'inverso: are, issa, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiderava" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiderai/iva, assiderano/nova, assiderasti/stiva. |
| Usando "assiderava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = assiderano; * vate = assiderate; * vaste = assideraste; * vasti = assiderasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assiderava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = assiderano; * stiva = assiderasti; * anoa = assideravano; * atea = assideravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assiderava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assidera+ava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È assidua nella preghiera, Assidue nella preghiera, I clienti assidui di un bar, Assiduità alle lezioni, Società inglese d'assicurazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assiderassimo, assideraste, assiderasti, assiderata, assiderate, assiderati, assiderato « assiderava » assideravamo, assideravano, assideravate, assideravi, assideravo, assidererà, assidererai |
| Parole di dieci lettere: assiderate, assiderati, assiderato « assiderava » assideravi, assideravo, assidererà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deviscerava, sviscerava, federava, confederava, desiderava, considerava, riconsiderava « assiderava (avaredissa) » ponderava, foderava, rifoderava, rinfoderava, sfoderava, moderava, spifferava |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |