| Frasi (non ancora verificate) |
| Il vescovo ha consacrato le reliquie del santo, prima di conservarle nell'urna. |
| Fai attenzione: le minute che ti hanno dato ricordati di conservarle. |
| Se voleste conservarle più a lungo, affumichereste le aringhe che avete comprato in gran quantità. |
| Posseggo delle monete antiche, alcune di valore, un mio amico mi ha consigliato di conservarle accuratamente, il valore potrebbe aumentare. |
| Calciniamo quelle pelli per conservarle più a lungo. |
| I miei suoceri dopo aver raccolto le olive e scelto le migliori le salineranno per conservarle in salamoia. |
| Queste carte bisogna conservarle nell'archivio degli atti. |
| Queste monete devi conservarle con cura in quanto valgono molto. |
| Le pitture avanzate per conservarle bisogna che non passi aria dai coperchi dei barattoli. |
| Perché divelli tutte le piante che ho in giardino per timore del freddo invernale? Forse c'e un sistema meno devastante per conservarle. |
| Per conservarle meglio, bobinasti le pellicole dei filmini fatti ai tuoi bambini. |
| Ritapperemo tutte le bottiglie di spumante con i tappi in sughero prima di conservarle in cantina. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Cerco di candire bene la frutta sciroppandola per conservarla. |
| * A mio marito, per cena, basta conservargli una porzione di dolce e lui sarà felice. |
| Ho effettuato una seriazione dei documenti che sono da conservare o cestinare. |
| * Per conservarci in salute non dobbiamo mai stressarci. |
| Quei documenti sono molto vecchi e non è più necessario conservarli, sono stracciabili. |
| L'esquimese affumica il pesce per conservarlo dopo averlo essiccato. |
| Vorrei conservarmi un panino, lo mangerei più tardi. |
| Tutti i sacchi dove conservarono il raccolto erano di jute. |