(indicativo presente; imperativo presente).
| In quel sito archeologico vi sono alcune abitazioni licie molto ben conservate. |
| Le canzoni di Celentano sono state tutte conservate e ben raccolte. |
| Le foto conservate riaccendono i felici momenti trascorsi da piccoli. |
| Grosse e voraci mascelle dei dinosauri erano conservate al museo. |
| Ho ritirato tre confezioni di scatole di frutta ed erano tutte conservate male. |
| Degli scheletri trovati in quella antica tomba sannita si sono conservate piuttosto bene le ossa pelviche. |
| Le alici salate vanno sciacquate con acqua corrente e conservate sottolio. |
| A mia nipote ho regalato delle trine conservate da mia nonna. |
| Nell'ufficio anagrafe del comune sono conservate le schedature di tutti i cittadini. |
| Le ricevute conservate non risultano deducibili sul modello 730. |
| La guida ci mostrò i resti della cella vinaria in cui venivano conservate le anfore col vino. |
| Le ricevute di pagamento vanno conservate per cinque o dieci anni. |
| Le carni macellate vanno conservate in una cella frigorifera. |
| Nel duomo di Napoli sono conservate due ampolle, contenenti il sangue di San Gennaro solidificato; tre volte l'anno, come per miracolo, si liquefà. |
| Anni fa girando per il Salento ho visto alcune fogge ancora ben conservate. |
| Le patate vanno conservate al buio per evitare che diventino verdi. |
| Nell'itinerario era compresa la visita di un castello settecentesco con la guida che ci ha illustrato le opere ivi conservate. |
| Le mura romane della città sono ancora ben conservate e visibili. |
| L'inverno scorso ho lasciato le piante ornamentali sul pianerottolo e si sono conservate molto bene. |