Aggettivo |
| Conservabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: conservabile (femminile singolare); conservabili (maschile plurale); conservabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola conservabile è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conservabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conservabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conservabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conservai, conservi, conserve, coni, cose, cosa, cosi, coeva, coevi, coeve, corvi, corvè, corale, cora, corbe, cori, core, covai, cova, covile, covi, cove, cerva, cervi, cerve, ceraie, cerai, cera, ceri, cere, cebi, crie, caie, cale, cile, onera, oneri, onere, oserai, oserà, osei, osabile, osai, orale, orbi, orbe, ovaie, ovai, ovale, ovile, nervi, nera, nerbi, neri, nere, nevai, nevi, neve, naie, servile, servi, serve, serale, sera, serbi, serbe, serie, seri, sere, sebi, sale, erbe, raie, vale, vile. |
| Parole contenute in "conservabile" |
| con, ile, bile, abile, serva, conserva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conservabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: conservano/nobile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conservabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: consoni/inosservabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "conservabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = conservano. |
| Sciarade e composizione |
| "conservabile" è formata da: conserva+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conservabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conserva+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Molti finiscono in conserva, Studia la composizione e la conservabilità delle sostanze alimentari, I musei storici ne conservano molti, Così è il cibo senza conservanti, I consenzienti a un'iniziativa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Conservabile - Agg. com. Da CONSERVARE. Atto a conservarsi. È in Tert. – Cr. 4. 4. 11. (C) È un'altra spezie (d'uva), la quale… fa vin duro, e assai conservabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: consequenziali, consequenzialità, conserta, conserte, conserti, conserto, conserva « conservabile » conservabili, conservabilità, conservai, conservammo, conservando, conservano, conservante |
| Parole di dodici lettere: consentivate, consenziente, consenzienti « conservabile » conservabili, conservargli, conservarono |
| Lista Aggettivi: consenziente, conserto « conservabile » conservativo, conservato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinnovabile, provabile, comprovabile, approvabile, trovabile, ritrovabile, introvabile « conservabile (elibavresnoc) » osservabile, inosservabile, curvabile, incurvabile, alzabile, influenzabile, tramezzabile |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |