Aggettivo |
| Rinnovabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rinnovabile (femminile singolare); rinnovabili (maschile plurale); rinnovabili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di rinnovabile (trasformabile, modificabile, tramutabile, cambiabile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola rinnovabile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: rin-no-và-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rinnovabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dopo il fallimento dell'Ediltekne gli serviva un lavoro, gli occorreva uno stipendio, e la pensione era ancora lontana ma non tanto da potersi permettere di non pensarci. doveva continuare a pagare il mutuo e l'assicurazione, stava intaccando i soldi che aveva da parte, ma era stanco di viaggiare. Sapeva che al Governatorato cercavano dirigenti a contratto, e facendo forza sulla propria natura aveva brigato presso amici che lavoravano lì, finché non si era aperto un varco e aveva ottenuto che lo assumessero a tempo determinato, con contratto rinnovabile anno per anno. Aveva sperato di ottenere la direzione di un ufficio centrale, ma non c'era stato verso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinnovabile |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rinnovabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinnovai, rinnovi, rivai, rivale, riva, rive, riai, rial, rovi, robe, raie, innovai, innovi, inni, inabile, inie, iole, nove, nobile, noie, naie, ovaie, ovai, ovale, ovile, vale, vile. |
| Parole contenute in "rinnovabile" |
| ile, bile, inno, nova, abile, innova, rinnova. Contenute all'inverso: avo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinnovabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinnovano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rinnovabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = rinnovano. |
| Sciarade e composizione |
| "rinnovabile" è formata da: rinnova+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rinnovabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinnova+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rinnova il credito del cellulare, Produce profondi rinnovamenti, Il rinnovamento del design, Rinnovano le opere d'arte, Replicare o rinnovare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Rinnovabile - Agg. com. Che si può, o Che si ha da rinnovare. Bellin. Disc. 1. 141. (M.) Farlo abile a rinnovarsi, col farlo simile alle parti rinnovabili.
2. T. Assemblea rinnovabile a tempo determinato. Consiglio rinnovabile per un terzo ogni due anni. 3. T. Cambiale rinnovabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rinneghiamo, rinneghiate, rinneghino, rinnegò, rinnego, rinnestare, rinnova « rinnovabile » rinnovabili, rinnovabilità, rinnovai, rinnovamenti, rinnovamento, rinnovammo, rinnovando |
| Parole di undici lettere: rinnegherei, rinneghiamo, rinneghiate « rinnovabile » rinnovabili, rinnovargli, rinnovarono |
| Lista Aggettivi: rinfrescante, ringhioso « rinnovabile » rinnovato, rinomato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coltivabile, incoltivabile, preventivabile, motivabile, attivabile, disattivabile, salvabile « rinnovabile (elibavonnir) » provabile, comprovabile, approvabile, trovabile, ritrovabile, introvabile, conservabile |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |