(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le tue mani scartabellanti il vocabolario mi fecero comprendere che cercavi una parola di cui non conoscevi il significato. |
| Con le tue dita puntanti le persone, che tra il pubblico conoscevi, mi indicasti dove mi dovevo sedere. |
| Conoscevi lo stato deficitario del comune e non hai chiesto un mutuo. |
| Volendo scrivere dei libricini per bambini, cominciasti col fare i riepilogamenti delle storielle che conoscevi. |
| Avevi programmato di andare in Cina ma, a causa del covid, riprogrammavi il tuo progetto e decidesti di visitare zone dell'Italia che non conoscevi. |
| Conoscevi la situazione di tua cognata e non hai fatto nulla in suo aiuto. |
| Non sapevo che anche tu conoscevi la vicenda di Carlo. |
| Frasi parole vicine |
| Vi guardai stupito mentre civettavate con due ragazzi che conoscevate appena. |
| Sul treno trovai diversi conterranei che conoscevano i miei nonni. |
| Anche se lo conoscevamo da molti anni la sua decisione ci prese tutti alla sprovvista. |
| I Dori erano un popolo che conosceva bene l'architettura e la coltivavano con cura. |
| Non conoscevo l'usometro e lo trovo molto interessante perché, nelle industrie tessili, misura la resistenza di un tessuto all'usura. |
| Ti fidi troppo delle persone che non conosci: un po' di sana diffidenza non guasta. |
| Non enfatizzare la frase, oramai ti conosciamo molto bene! |
| Nel caso in cui interloquiate spero che conosciate l'argomento altrimenti farete una figuraccia. |