Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: puntante, puntarti, puntasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: puntati. Altri scarti con resto non consecutivo: puntai, punti, punì, putti, putt, pani, patì, unti, unni, nani, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spuntanti. |
| Parole con "puntanti" |
| Finiscono con "puntanti": spuntanti, ripuntanti, rispuntanti. |
| Parole contenute in "puntanti" |
| tan, unta, punta, tanti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da punti e tan (PUNtanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pungi/gitanti, puntali/alianti, puntale/lenti, puntasecca/seccanti, puntaste/stenti, puntasti/stinti, puntata/tanti, puntate/tenti, puntati/tinti, puntato/tonti, puntava/vanti, puntavi/vinti, puntando/doti. |
| Usando "puntanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portapunta * = portanti; gip * = giuntanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puntanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: punsi/istanti, puntavo/ovattanti, puntella/allettanti, punture/eruttanti, puntella/alleanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "puntanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gitanti = pungi; * lenti = puntale; * alianti = puntali; * tenti = puntate; * tinti = puntati; * tonti = puntato; * vinti = puntavi; * doti = puntando; * stenti = puntaste; * stinti = puntasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "puntanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punta+tanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "puntanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: putt/nani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.