Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connaturati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connaturali, connaturata, connaturate, connaturato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: connata, connati, conati, contrai, contati, contai, conta, conti, coni, coatti, cotti, coti, cora, corti, cori, cauti, carati, cara, cari, curati, curai, cura, curi, onta, otri, orti, nata, nati, atra, atri, atti, aura, arati, arai, arti, turai, turi, urti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: connaturanti. |
| Parole contenute in "connaturati" |
| con, rati, tura, natura, turati. Contenute all'inverso: tan, tar, anno, ruta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da connati e tura (CONNAturaTI); da conti e natura (CONnaturaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connaturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: connaturare/areati, connaturali/liti, connaturare/reti. |
| Usando "connaturati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = connaturante; * tinti = connaturanti; * tirsi = connaturarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connaturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: connato/otturati, connaturare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connaturati" si può ottenere dalle seguenti coppie: connaturante/tinte, connaturanti/tinti, connaturarsi/tirsi. |
| Usando "connaturati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liti = connaturali; * areati = connaturare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "connaturati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: connata/urti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.