Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censurati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: censorati, censurata, censurate, censurato, censuravi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: censurai. Altri scarti con resto non consecutivo: censuri, censi, cenuri, cenai, cena, cent, ceni, cesura, cesti, cerati, cerai, cera, certi, ceri, ceti, curati, curai, cura, curi, enti, erti, nati, urti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: censuranti, censurasti. |
| Parole con "censurati" |
| Finiscono con "censurati": ricensurati, incensurati. |
| Parole contenute in "censurati" |
| rati, sura, censura. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "censurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceto/tonsurati, censurare/areati, censuri/iati, censurano/noti, censurare/reti, censuravi/viti, censuravo/voti. |
| Usando "censurati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = censurano; * tinte = censurante; * tinti = censuranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "censurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: censure/errati, censurerà/areati, censurare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "censurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricensura/tiri. |
| Usando "censurati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricensura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "censurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: censurano/tino, censurante/tinte, censuranti/tinti. |
| Usando "censurati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonsurati = ceto; * noti = censurano; * areati = censurare; * viti = censuravi; * voti = censuravo; riti * = ricensura; * toriti = censuratori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "censurati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: censura+rati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.