Forma verbale |
| Congiurassero è una forma del verbo congiurare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di congiurare. |
Informazioni di base |
| La parola congiurassero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiurassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): L'Augusta tardava a tornare. Gli sembrò d'essere abbandonato da tutti, e che il tuono, il lampo, la pioggia congiurassero con tutti gli uomini per fargli la guerra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiurassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiurerò, congiure, congiuro, congo, coniassero, coniasse, conia, conierò, conio, coni, cono, coguaro, cora, corsero, corse, corso, core, corro, coro, cossero, cosse, cosso, cose, coso, cirro, ciro, ciao, curassero, curasse, curaro, cura, curerò, cure, curo, crasse, crasso, creo, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, onero, orse, orso, osseo, osso, oserò, nasse, naso, nero, giurerò, giuro, girassero, girasse, gira, girerò, giro, grasse, grasso, graser, gasse, gaserò, gaso, isserò, isso, ureo, userò, rasero, rase, raso, raro, asso, aero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiurassero. |
| Parole con "congiurassero" |
| Finiscono con "congiurassero": scongiurassero. |
| Parole contenute in "congiurassero" |
| con, ero, giù, ong, ras, asse, giura, congiura, giurasse, giurassero, congiurasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiurassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiurai/isserò, congiurare/ressero, congiuraste/stessero, congiurata/tasserò, congiurate/tessero, congiuravi/vissero, congiuraste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiurassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiure/errassero. |
| Usando "congiurassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = congiuraste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congiurassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiurasse/eroe, congiurassi/eroi. |
| Usando "congiurassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = congiurare; * tessero = congiurate; * vissero = congiuravi; * stessero = congiuraste. |
| Sciarade e composizione |
| "congiurassero" è formata da: con+giurassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiurassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiura+giurassero, congiurasse+ero, congiurasse+giurassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Congiurarono contro Robespierre, Il rifugio dei congiurati, Congiunzioni... di Stati, Una congiunzione per spiegare, Una congiuntura del braccio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiurando, congiurano, congiurante, congiuranti, congiurare, congiurarono, congiurasse « congiurassero » congiurassi, congiurassimo, congiuraste, congiurasti, congiurata, congiurate, congiurati |
| Parole di tredici lettere: congiuntiviti, congiunturale, congiunturali « congiurassero » congiurassimo, congiuratrice, congiuratrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfigurassero, trasfigurassero, augurassero, riaugurassero, inaugurassero, abiurassero, giurassero « congiurassero (oressaruignoc) » scongiurassero, spergiurassero, silurassero, murassero, epurassero, depurassero, appurassero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |