Informazioni di base |
| La parola congiuranti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiuranti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiuranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congiurante, congiurasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: congiurati. Altri scarti con resto non consecutivo: congiurai, congiuri, congiunti, conianti, coniati, coniai, conia, coni, conati, conti, coiti, corani, cora, corni, corti, cori, coti, ciani, ciati, cinti, citi, curanti, curati, curai, cura, curi, crani, canti, cani, ogni, oranti, orni, orti, nani, nati, giurati, giurai, giuri, giunti, giranti, girati, girai, gira, giri, guanti, guai, grani, gran, grati, iran, irati, irti, iati, urti, unti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiuranti. |
| Parole con "congiuranti" |
| Finiscono con "congiuranti": scongiuranti, riscongiuranti. |
| Parole contenute in "congiuranti" |
| con, giù, ong, giura, congiura, giuranti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiuranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiuraste/stenti, congiurasti/stinti, congiurata/tanti, congiurate/tenti, congiurati/tinti, congiurato/tonti, congiurava/vanti, congiuravi/vinti, congiurando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiuranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiure/erranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congiuranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = congiurate; * tinti = congiurati; * tonti = congiurato; * vinti = congiuravi; * doti = congiurando; * stenti = congiuraste; * stinti = congiurasti. |
| Sciarade e composizione |
| "congiuranti" è formata da: con+giuranti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiuranti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiura+giuranti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Congiurare di nascosto, Congiurarono contro il Comitato di salute pubblica con a capo Robespierre, Cicerone ne smascherò la congiura, Lo sono le congiunzioni e gli avverbi, Il nascondiglio dei congiurati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiunzioni, congiura, congiurai, congiurammo, congiurando, congiurano, congiurante « congiuranti » congiurare, congiurarono, congiurasse, congiurassero, congiurassi, congiurassimo, congiuraste |
| Parole di undici lettere: congiurammo, congiurando, congiurante « congiuranti » congiurasse, congiurassi, congiuraste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): auguranti, riauguranti, benauguranti, inauguranti, abiuranti, giuranti, rigiuranti « congiuranti (itnaruignoc) » scongiuranti, riscongiuranti, spergiuranti, siluranti, antisiluranti, idrosiluranti, aerosiluranti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |