Forma verbale |
| Congiurassimo è una forma del verbo congiurare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di congiurare. |
Informazioni di base |
| La parola congiurassimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiurassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiurassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiurai, congiuri, congiuro, congo, coniassimo, coniassi, coniai, coniamo, conia, conio, coni, cono, cora, corsi, corso, cori, cormo, coro, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, ciro, ciao, curassimo, curassi, curai, cura, curio, curi, curo, crassi, crasso, crasi, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, onissi, orsi, orso, oasi, ossi, osso, nasi, naso, giurai, giuri, giuro, girassimo, girassi, girai, gira, giri, giro, guaio, guai, grassi, grasso, gramo, gasi, gaso, gaio, issi, isso, rasi, raso, ramo, rimo, asso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiurassimo. |
| Parole con "congiurassimo" |
| Finiscono con "congiurassimo": scongiurassimo. |
| Parole contenute in "congiurassimo" |
| con, giù, ong, ras, sim, assi, giura, congiura, giurassi, giurassimo, congiurassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiurassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiuraste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiurassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiure/errassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congiurassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = congiuraste. |
| Sciarade e composizione |
| "congiurassimo" è formata da: con+giurassimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiurassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiura+giurassimo, congiurassi+giurassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Congiurarono contro il Comitato di salute pubblica con a capo Robespierre, Congiurare di nascosto, Li tessono i congiurati, Il cospiratore che ordì la Congiura delle polveri, Vi si ordivano congiure. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiurante, congiuranti, congiurare, congiurarono, congiurasse, congiurassero, congiurassi « congiurassimo » congiuraste, congiurasti, congiurata, congiurate, congiurati, congiurato, congiuratore |
| Parole di tredici lettere: congiunturale, congiunturali, congiurassero « congiurassimo » congiuratrice, congiuratrici, congiureranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfigurassimo, trasfigurassimo, augurassimo, riaugurassimo, inaugurassimo, abiurassimo, giurassimo « congiurassimo (omissaruignoc) » scongiurassimo, spergiurassimo, silurassimo, murassimo, epurassimo, depurassimo, appurassimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |