(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| Volli sdraiarmi confortevolmente sulla mia poltrona preferita dopo una giornata di duro lavoro. |
| Le stanzette ricavate da un vecchio palazzo erano poco confortevoli. |
| La tuta ginnica deve essere confortevole e di ottimo tessuto traspirante. |
| Non sarai mai sola, mamma, ti starò vicina e ti conforterò, fino a quando non rivedrò sul tuo volto il sorriso di un tempo. |
| A volte una carezza o una parola di conforto aiutano le persone in difficoltà. |
| Si confortò dell'accumulo di stanchezza quando gli dissero che il lavoro fatto era perfetto. |
| Il monaco coltivava, nell'orto della Certosa di Pavia, le erbe officinali con le quali i confratelli producevano un ottimo infuso digestivo. |
| Antonio si è iscritto alla conferenza organizzata dalla "Confraternita del pesto": che abbia deciso di diventare un confratello? |