Forma verbale |
| Confortarono è una forma del verbo confortare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di confortare. |
Informazioni di base |
| La parola confortarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confortarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania si gettò in un angolo, gridando e piangendo per lo spavento, mentre Bustianeddu corse, assieme col mugnaio ed altri, per aiutare il disgraziato. A poco a poco Efes tornò in sè, si sedette sulle sanse sparse, guardò attorno con quei suoi grandi occhi sporgenti pieni di terrore, ancora tutto contorto e tremante. Gli diedero da bere, lo confortarono. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Colla voce naturale e convinta disse:— Il medico ha già preveduto questo caso in seguito alla forte emorragia: non per nulla ti raccomandava la quiete, il silenzio e la perfetta oscurità: ma assicura che col rinnovarsi dei globuli rossi e col ritornare delle forze, tutto scomparirà come nebbia al sole.— Don Andreino non aveva mai detto tante bugie, ma le disse così bene e con tanta naturalezza che i cuori si confortarono. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Ma come Gesù trionfante risalì alla gloria dei cieli, li aromi pasquali non più confortarono l'amore di Giuliana. Scena dell'amore fu allora il dominio dei gatti randagi e dei colombi torrajuoli. Dall'abbaino alla finestra i dolci segni correvano: tra mezzo il lupanare si sprofondava come un fossato d'acque limacciose a' cui cigli crescessero fiori alimentati dalla putredine. I colombi sorvolavano con il luccichio verde e grigio delle loro piume. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confortarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conformarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confortano, conforto, cono, contarono, contano, conta, contro, conto, cofano, corta, corto, corano, cora, corrono, corro, corono, coro, corno, caro, onorarono, onorano, onora, onoro, ontano, onta, orto, orno, notarono, notano, nota, noto, nono, nano, forarono, forano, fora, foro, forno, foto, fono, frano, faro, fano, raro, trono, tono, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfortarono. |
| Parole con "confortarono" |
| Finiscono con "confortarono": riconfortarono, sconfortarono. |
| Parole contenute in "confortarono" |
| aro, con, tar, taro, conforta. Contenute all'inverso: ora, atro, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confortarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfortarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confortarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: confortavo/ovattarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "confortarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conforto/arno, contro/forano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice per confortare, Ci confortano nelle sventure, Confortate nel morale, Confortati nel morale, La conformità alla morale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confortarci, confortare, confortarla, confortarle, confortarli, confortarlo, confortarmi « confortarono » confortarsi, confortarti, confortarvi, confortasse, confortassero, confortassi, confortassimo |
| Parole di dodici lettere: conformerete, confortabile, confortabili « confortarono » confortatore, confortatori, confortavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concertarono, sconcertarono, allertarono, disertarono, dissertarono, flirtarono, scortarono « confortarono (onoratrofnoc) » riconfortarono, sconfortarono, portarono, deportarono, riportarono, importarono, comportarono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |