Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scortarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Gli agenti scortarono l'uomo fino all'aeroporto: lì fu preso in consegna dalla polizia aeroportuale.
- Scortarono i figli fino al pullman che li avrebbe portati in gita.
- I ragazzi scortarono in stazione la professoressa, che aveva accusato un melessere durante la lezione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Mezz'ora dopo tutto era finito. Pierre uscì il primo, per preparare il passaggio, ed era scuro in viso. Johnny ed Ettore lo scortarono alla ripa, ad avvisare i rematori di tener pronto il barcone. - Ce le daremo, - bisbigliò Pierre. Disse Johnny: - Meglio così. Dev'esser stata la commedia delle reticenze. Noi a tacere che abbiamo cinque ore di fuoco, loro a tacere che pigliarsi la città con la forza è una grossa seccatura. - Meglio così, - disse Ettore. Preferisco veder la città rasa al suolo. Che diritto ha alla città, per esempio, quel lurido grassone?
Il re nero di Maico Morellini (2011): Pochi passi e vennero accolti dai poliziotti che li scortarono all'interno del distretto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scortarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scartarono, scontarono, scordarono, scostarono, scottarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scortano, scorto, scorrono, scorro, scorno, scaro, scarno, sorta, sorto, sono, staro, star, stano, stono, sarò, sarno, sano, corto, corano, cora, corrono, corro, corono, coro, corno, cono, caro, orto, orno, raro, trono, tono, arno. |
| Parole contenute in "scortarono" |
| aro, tar, taro, corta, scorta. Contenute all'inverso: ora, atro, onora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scorno e taro (SCORtaroNO). |
| Inserendo al suo interno eccì si ha SCORTecciARONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scortarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopo/portarono, scorci/citarono, scorda/datarono, scordo/dotarono, scorno/notarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scortarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoop/portarono, scortavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scortarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citarono = scorci; * datarono = scorda; * dotarono = scordo; * notarono = scorno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scortarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scorto/arno, scarno/orto, staro/corno, star/corono, stano/corro, sta/corrono, sarno/corto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.