| Non avevamo capito che il custode fosse un impiccione; sempre disposto ad ascoltare le confidenze dei condomini, ma le diffondeva nel condominio. |
| È necessario essere amici intimi per farsi delle confidenze. |
| Franco si sta impelagando troppo con quel gruppo di nullafacenti, e poi gli fa troppe confidenze personali. |
| Le confidenze intime che ho fatto alla mia amica sono riferite alla mia infanzia. |
| I nostri più intimi amici ci hanno rivelato episodi infelici della loro vita e noi, che rispettiamo ogni persona, non veicoleremo le loro confidenze. |
| Mio nipote origliò tutto il pomeriggio le confidenze dei miei nonni. |
| Quelle confidenze sono troppo scottanti per essere editate da qualche magazine. |
| Non veicoleremo mai le confidenze che ci vengono fatte da amici per rispetto non solo della privacy ma soprattutto della loro amicizia. |
| Quel giovanotto sta prendendo troppe confidenze nei tuoi confronti: tienilo a bada. |
| Non devi assumere quel tono inquisitorio, se vuoi avere le sue confidenze! |
| Mi sta cercando perché vuole conoscere le ultime confidenze di Laura. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sebastiano non dava confidenza a Ugo ed a Elisabetta. |
| Avere un amico o amica come confidente, al quale rivolgersi nei momenti di dubbio e sconforto, sapendo che non ti tradirà, è una grande fortuna. |
| * Vi siete comportate da vere cretine: ed io confidavo in voi! |
| Tutti quelli che confidavano nella ripresa dell'azienda sono rimasti delusi. |
| Ha un'amicizia troppo confidenziale con la sua professoressa. |
| Non mi piacciono i tuoi rapporti confidenziali con il coordinatore dell'ufficio. |
| Sei stata troppo spregiudicata a rivolgerti così confidenzialmente con il vescovo! |
| Nell'ultimo incontro ha detto che confiderà la sua versione dei fatti all'avvocato. |