Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «confidenze», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Confidenze

Informazioni di base

La parola confidenze è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-fi-dèn-ze. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con confidenze per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Franco si sta impelagando troppo con quel gruppo di nullafacenti, e poi gli fa troppe confidenze personali.
  • Quel giovanotto sta prendendo troppe confidenze nei tuoi confronti: tienilo a bada.
  • Mi sta cercando perché vuole conoscere le ultime confidenze di Laura.
Citazioni da opere letterarie
Profumo di Luigi Capuana (1892): Eugenia si divertiva stando ad ascoltarla. Ascoltava però più volentieri le confidenze di Giulia. Nei giorni in cui veniva a trovarla sola e rimandava subito Pina dalla quale s'era fatta accompagnare, Giulia non la finiva più di ragionare del suo Corrado; le leggeva, una dopo l'altra, tutte le lettere di lui.

La Storia di Elsa Morante (1974): Dopo simili confidenze brillanti, il gaio ometto armeggiò ancora per un paio di minuti nel mucchio delle sue proprietà; e quindi, salutando largamente a destra e a sinistra, si avviò alla porta. In quel punto la tenda di stracci si smosse con irruenza; e Carlo, d'impeto, quasi dovesse sfondarla, se ne levò in una grande risata.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E così mi nacque attorno, senza volere, tutto un mondo fantastico, opposto al mondo reale, dove potevo ritrarmi a piangere e rammemorare, dov'ero padrone e re senza legge. In quel tempo conobbi il pallido Demonio de' nostri giorni; e ascoltai le confessioni del Gentiluomo malato e della Regina di Thule; e accolsi i gemiti del travagliato Amleto e le confidenze di Giovanni Buttadeo e di Giovanni Tenorio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confidenze
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confidente, confidenza.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confine, coni, code, cine, cene, onde, ofide, fine, idee, iene.
Parole contenute in "confidenze"
con, fide.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confidenze" si può ottenere dalle seguenti coppie: confisca/scadenze.
Lucchetti Alterni
Usando "confidenze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scadenze = confisca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Essere __ e ciccia = essere in grande confidenza, Un pronome confidenziale, Le confidenti delle regine, In camera __ = rivelato confidenzialmente, Confidarsi l'un l'altro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: confidavate, confidavi, confidavo, confidente, confidentemente, confidenti, confidenza « confidenze » confidenziale, confidenziali, confidenzialmente, confiderà, confiderai, confideranno, confiderebbe
Parole di dieci lettere: confidente, confidenti, confidenza « confidenze » confiderai, confiderei, confidiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antecedenze, impedenze, credenze, miscredenze, incidenze, coincidenze, diffidenze « confidenze (eznedifnoc) » subsidenze, residenze, presidenze, vicepresidenze, copresidenze, dissidenze, possidenze
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «confidenze» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze