(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Erano giansenisti e conducevano la vita peccando ma, avendo fede, credevano che le porte del paradiso sarebbero state loro aperte. |
| Gli antichi romani conducevano una vita agiata, se potevano, permettersi, nelle terme, di ungersi con oli profumati nel'untuario. |
| Le guide conducevano i visitatori lungo i sentieri del parco, alla scoperta delle meraviglie naturali. |
| Percorrendo le statali che conducevano dal Piemonte alla Liguria, molti anni fa, si incontravo bambini che coglievano e vendevano narcisi e lavanda. |
| Conducevano esistenze secolaresche senza un minimo di timore religioso. |
| Proferivano sentenze a piè sospinto ma conducevano un'esistenza piuttosto discutibile. |
| Le due navi che conducevano in alto mare alla ricerca dei delfini sono salpate dalle banchine prima dell'orario previsto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ricordo come fosse ieri il magnifico viale di gelsi che conduceva alla tua casa. |
| * Siete frustrati dal frenetico tenore di vita che conducete. |
| * Il direttore di rete voleva che noi conducessimo il programma, ma avevamo già altri impegni. |
| Se conducessi con molta più attenzione le scelte delle squadre, sarebbe un gran successo. |
| * Da ragazze eravate scapestrate, conducevate, una vita disordinata, senza limiti e priva di responsabilità; incontraste l'amore e cambiaste. |
| Tutti gli anni, a primavera, conducevi il gregge verso i pascoli di montagna. |
| Conducevo l'autobus sul percorso stabilito allorquando mi imbattei in un incidente stradale. |
| Mi sono accorta che conduci una vita miserevole e per questo ho deciso di aiutarti. |